sabato 31 dicembre 2022

Botti a Capurannu, botti tuttu l'annu


Componimento di solidarietà nei confronti delle vittime dell'inquinamento acustico causato dai botti dei mortaretti e dei fuochi artificiali che ci tormentano tutto l'anno. Testo intriso di ironia e di condanna verso la deprecabile nuova moda.

Botti a Capurannu, botti tuttu l'annu

Nto tempu ri lu mègghiu tempu, 
sulu tri voti l'annu si sintìanu i botti:

quannu turnava la vara ntra la chiesa,
pì lu Fistinu 'i Santa Rusulia
e quannu l'annu vecchiu attummuliàva.

Uora
Mori u nnannò: ci sparanu... li botti.
Nasci u curò: 'ngusciàtu... ntra li botti.
Trasi e niesci Don Fofò... matri chi botti!
Si fa zitu Cecè: futtìu... ri botti.
Si marìta Nenè: pittìddi... e botti.
Vìnci 'u Paliermu: botti, botti, botti.

Annarba: centu botti. Scurìa: milli botti.
E c'e puru cu ci avi 'i cabbasìsi rotti.


Componimento di Peppino Cinà aka Leo Sinzi G.C.

Per ascoltare questo testo declamato dall'autore clicca:

https://www.youtube.com/watch?v=sUQjKStbjfc

TRADUZIONE PER I NON SICULI

Botti a Capodanno, botti tutto l'anno

Nel tempo del miglior tempo,
solo tre volte l'anno si sentivano i botti:

quando tornava il fercolo in chiesa,
per il Festino di Santa Rosalia,
e quando l'anno vecchio spirava.

Ora
Muore il nonno: gli sparano... i botti.
Nasce l'erede: angosciato... tra i botti.
Entra ed esce Don Fofò... madre che botti!
Si fidanza Cecè: fottìo... di botti.
Si sposa Nenè: coriandoli... e botti.
Vince il Palermo: botti, botti, botti.

Albeggia: cento botti. Tramonta: mille botti.
E c'è pure chi ha i gioiellini rotti.

Nessun commento: