Questo testo non tratta della Festa religiosa ma di inquinamento acustico, di senso estetico latitante, di alieni e di pupazzi con le sembianze di Babbo Natale appesi alle ringhiere dei balconi . ("Pèr Noel" è l'appellativo abusato dal grossier snob).
Natali tàsciu
Natali - 'u sannu tutti - è 'na magia.
'U tàsciu, dda jurnàta, s'arricrìa:
prisèpi, bamminièddu teni arràssu
ma milli voti, iddu, passa e spassa
cû machinuni, setti trummi ngrìsi
nca puru u sùrdu giura: "ju lu ntìsi
ddu gran truniàri, lu scatàrru stranu,
ddu "Jingle Bells" cantatu 'n sicilianu".
E la mugghièri - ch'è tàscia macàri -
priàta lu talìa finu a lu mari,
accùnza nto balcùni 'u "Pèr Noel" *,
e puru idda spanni "Jingle Bells".
PER ASCOLTARE QUESTA POESIA DECLAMATA (con piccole variazioni) DALL'AUTORE CLICCA:
VERSIONE PER I NON SICULI
Natale trash
Natale - lo san tutti - è una magia.
Per il grossìer è giorno d'allegria:
presepe, bambinello tien distanti
ma mille volte, lui, fa indietro e avanti
col macchinone, sette trombe (un mito!)
che pure il sordo giura: "l'ho sentito
quel gran tuonare, lo scatarro strano,
quel "Jingle Bells" cantato in siciliano".
E la consorte - ch'è grossìer magari -
beata lo contempla fino al mare,
acconcia nel balcone il "Père Noel" *,
e pure lei effonde "Jingle Bells".
Versi di Leo Sinzi
* Qui il riferimento è al pupazzo con le sembianze di Babbo Natale ("Père Noel" per il grossìer snob) posizionato in modo da sembrare appeso alla ringhiera del balcone.
La raccolta, su YouTube, delle poesie di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos
PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA
FOTO RACCONTATE DAL MEDESIMO AUTORE QUI: https://passeggiateitaliane.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento