sabato 29 maggio 2021

Ciccìnu NO MASK

In questo scritto, l'autore - con tono leggero ma pregno di sarcasmo -  muove una pesante critica nei confronti di coloro che  si ostinano a negare l'utilità delle mascherine, mettendo a repentaglio la salute di familiari e contatti vari.
In alcuni individui, purtroppo, latita il senso di responsabilità collettiva.
Protagonista: l'"alieno" Ciccinu Vuccirja, personaggio di fantasia, emblema dell'attuale, ricorrente afasia.


Ciccìnu No Mask

«Nta mpìgna nun la mettu 'a maschirìna».
"Picchìììì???" Grira 'a mugghièri. Ddà mischìna.

«Picchì cosa c''un vìu e ca nun toccu
pi mia nun c'è», 'bannìa lu piscistòccu.

«Pricìsu mi lu rissi Don Sasà,
Cumpari caru, ntisu Trinità».

"Chi tiesta fina! Granni cirivièddu!
A occhiu e cruci: chiddu ri 'n acièddu".

«Un'àcula sicùru, un pavuncièddu».
"Ma quannu mai! Parràmu 'i cicchitièddu".

Miettiti 'a maschirina! Fammi 'sta cortesia!
Ju t'arripiètu, Ciccia, 'un c'è 'a pandemia.


Versi e foto di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.


PER ASCOLTARE QUESTO COMPONIMENTO DECLAMATO (con piccole variazioni) DALL'AUTORE CLICCA:


TRADUZIONE PER I NON SICULI

Ciccino No Mask


«Sul viso non metto la mascherina».
"Perché???" Grida la moglie. Poverina.

«Perché quel che non vedo e non tocco
per me non c'è»,
sentenzia il pescestocco.

«Preciso me lo ha detto Don Sasà, 
Compare caro, detto Trinità».

"Che testa fina! Grande cervello!
A occhio e croce: quello di un uccello".

«Un'aquila sicuro, un pavoncello».

"Ma quando mai! Parliamo di fringuello"

Metti la mascherina! Fammi 'sta cortesia!
Telo ripeto, Ciccia, non c'è la pandemia.






La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos


PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA

Nessun commento: