Risacca risonante delle onde
all'inferiore, al superiore
piano. Ai laterali ancora,
per passione ed estro immenso
dei due giocatori.
"Spaccata", "rispaccata"
e popoponf...
ad intervalli alquanto regolari
le note tonde fanno la caduta
con il rimbalzo lento, paludato
di giubilo per il ciglio mancato.
Ma, attenti viciniòri! C'è l'urgenza
del salto: la "battente" zompa e va,
gioiosa, nel suo tonfo sincopato
col nuovo Paganini che regala
svolazzi da "battente racchettata".
E mentre la grancassa adagio ammuta,
rulla il tamburo: ecco a voi il "carrozza",
tiro sublime. Il brusio si smorza.
All'ora quinta, il pubblico si spella
le mani e cento voci cantano a cappella:
"Gioco di sponda!" Ora il sogno è uno:
Silenzio ed un sussurro: "Da domani
giocate la carambola italiana".
ad intervalli alquanto regolari
le note tonde fanno la caduta
con il rimbalzo lento, paludato
di giubilo per il ciglio mancato.
Ma, attenti viciniòri! C'è l'urgenza
del salto: la "battente" zompa e va,
gioiosa, nel suo tonfo sincopato
col nuovo Paganini che regala
svolazzi da "battente racchettata".
E mentre la grancassa adagio ammuta,
rulla il tamburo: ecco a voi il "carrozza",
tiro sublime. Il brusio si smorza.
All'ora quinta, il pubblico si spella
le mani e cento voci cantano a cappella:
"Gioco di sponda!" Ora il sogno è uno:
Silenzio ed un sussurro: "Da domani
giocate la carambola italiana".
Versi di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.
La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos
FOTO RACCONTATE DAL MEDESIMO AUTORE QUI: https://passeggiateitaliane.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento