martedì 4 agosto 2020

Sicilia si pigghiò li figghi 'i matri

La natura si ribella. Grido ambientalista contro i criminali piromani che devastano i nostri boschi, uccidono la fauna stanziale, mettono a repentaglio tante vite umane. Urlo di dolore contro l'inquinamento marino e terrestre. Lamento straziato contro gli speculatori edilizi e i loro compagni di merenda.


Sicilia si pigghiò li figghi 'i matri Sicilia assai chiancìu pî lu focu ca ggènti tinta e nfàmi appicciò 'n locu e larimi pisanti nni spargìu quannu arrubbàru o' ciùmi 'u ben di Diu. Fìciru ponti 'nta la sciàra sicca cu' tanta rina e ferru picca picca. Iccàru lu vilènu 'nta lu mari: supra 'i balati trigghi e calamari. Fora ri testa pî lu gran dulùri, Sicilia s'arraggiò, fici rumùri. 'A Terra e l'Acqua - ntìsi 'i sô ragiùni - vosiru fari rapprisintaziuni: isàru 'a tila nivura i tiatri... e Idda si pigghiò li fìgghi 'i màtri.

Foto e versi di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.


PER ASCOLTARE QUESTA POESIA DECLAMATA DALL'AUTORE CLICCA:
VERSIONE PER I NON SICULI
Sicilia si prese i figli di madre Sicilia assai pianse per il fuoco che gente cattiva e infame appiccò in loco e lacrime pesanti ne sparse quando rubarono al fiume il ben di Dio. Fecero ponti nella sciara secca con tanta sabbia e ferro poco poco. Gettarono il veleno nel mare: sopra il marmo triglie e calamari. Fuori di testa per il gran dolore Sicilia si arrabbiò, fece rumore. La Terra e l'Acqua - sentite le sue ragioni - vollero fare una rappresentazione: alzarono i teli neri nei teatri...
e Lei si prese i figli di madre.


La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos


PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA



Nessun commento: