martedì 28 luglio 2020

'U ciùmi nto finìri


Rìna r'antìchi pètri
nta caminàta stanca.
Murmurìj, t'arritùmmuli,
aràciu furrìj l'ànsa.

'U chiànu ti cunsùma,
accùrzi 'u pàssu, giàci.
Rìri â vasàta r'Àfricu
ca lèggiu ti cunnùci 
ê pèri ri la cruci.

Talìj 'na stidda n celu,
'u munti (patri caru)
e a picca a picca scìddichi
ntra li vràzza rû mari.


Versi di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.
Foto di Fabiuss


PER ASCOLTARE QUESTA POESIA DECLAMATA DALL'AUTORE CLICCA:
https://www.youtube.com/watch?v=Ak3-XZ4bg6Y

VERSIONE PER I NON SICULI

Il fiume nel finire

Sabbia d'antiche pietre
nel tuo incedere stanco.
Borbogli, caracolli
allo svoltar dell'ansa.

Il piano ti consuma
rallenti il passo, giaci.
Sorridi al bacio d’Africo
che, lieve, ti conduce
ai piedi della croce.

Volgi lo sguardo al cielo,
al monte (padre caro)
e lentamente scivoli
nell'abbraccio del mare.


PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA


La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos


COMPONIMENTO IN MEMORIA DELLA LINGUA SICILIANA

Nessun commento: