martedì 14 luglio 2020

I bagni ri Ciccìnu a Rumagnòlu


Componimento semiserio che va ad aggiungersi alla silloge con protagonista Ciccìnu Vuccirja, alieno personaggio (frutto della fantasia dell'autore) che rappresenta l'ottuso, cinico, egoista, incivile inquinatore seriale che quotidianamente vilipende gli amanti della pulizia ambientale e del silenzio.

I bagni ri Ciccìnu a Rumagnòlu

Ammùzzi janchi, slippi r’urdinànza,
canuòtta nturciuniàta supra ‘a panza:
Ciccìnu. La mugghièri nto carrièttu,
'u cucuzzùni n ghiàzzu, vùnciu 'u pièttu.

All’Àusa s'accàtta ‘i babbalùci,
sasìzza ‘i puòrcu, ficu sicchi e nuci,
un cràstu sanu, stigghiuòli 'nta canna,
un catu ri gilatu “baciu e panna”.

Un tùmminu ri plaja 'un ci abbasta
pî pustiàri scioppètti e tigghi ‘i pasta.
Suli 'unni pìgghia, joca ô tammurièddu
e a pallunàti cu sô amuri ‘bièddu’.

Ascùta canzunièddi a nun finìri
nca  i pisci, n fila, fannu karakìri.
S'abbàgna - miii, chi sbrìzzi! -  l'àutri ammùta,
si ràpinu ‘i paràcqua a la Sbannùta.

'I cincu n puntu - tàgghia, vivi e mancia:
'a scòrcia ri mulùni û mari cància.
(La chiàzza ri fumèri 'a carni arrìzza).
Torna a sô casa. Riesta la munnìzza.



Versi di Peppino Cinà aka Leo Sinzi (zio-silen)

PER ASCOLTARE QUESTA POESIA DECLAMATA DALL'AUTORE CLICCA:
https://www.youtube.com/watch?v=6BLnbaiLZRo



VERSIONE PER I NON SICULI

I bagni di Ciccino a Romagnolo

Gambette bianche, slip d'ordinanza
canotta attorcigliata sulla pancia:
Ciccino. La sposina nel carretto,
l'anguria sotto ghiaccio, gonfio il petto.
Alla Kalsa acquista i "babbalùci",
salsiccia di porco, fichi secchi e noci,
un becco intero, stigliole (in canna),
un secchio di gelato 'bacio e panna'.
Un mòggio d'arenile non gli basta
per sistemare birre e teglie di pasta.
Non prende il sole, gioca a tamburello
e a pallonate col suo amore 'bello'.
Ascolta canzonette a non finire
che i pesci, in fila, fanno harakiri.
Si bagna - mille schizzi - "muti!" grida,
si aprono gli ombrelli alla Bandita.
Le cinque in punto - taglia, beve e mangia:
la buccia di melone il mare cambia.
La Playa 'Bellolampo' vuol giustizia.
Lui torna a casa. Resta l'immondizia.



*Tumminu: tumulo: poco più di un ettaro.
*Cucuzzùni: lemma polisemico qui inteso sia come "grossa anguria poco matura" sia come "persona ottusa".
*L'àutri ammùta: "gli altri bagnanti zittisce".
*Scioppètti: bottigliette di birra.
*Sbannuta: "Bandita" contrada costiera separata da quella di Romagnolo dalla Contrada dello Sperone.


PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA


La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos


Nessun commento: