
Chi su' 'sti luccicùna ca spannìti?
Don Peppe, a vossìa ch'è bonu e caru
vegnu e ci cuntu 'u fattu paru paru:
stavu 'nta 'na vanèdda, a' Vucciria,
un paradisu 'n terra era pî mia.
'nto Cuntinenti ivu a travagghiàri
pî piccirìddi pî dàrici a manciàri.
Passanu l'anni e 'u cori rici: torna!
A "Sant'Antoniu" la me' notti agghiòrna.
Scinnùtu lu scalùni... chi spaventu!
Sugnu orbu e macàri nun ci sentu?
Nun sentu li stigghiòla friccicàri,
lu purpu, 'u pisci vivu è 'n funnu o' mari,
'un c'è frìttula e mussu. E rascatùra... nenti!
E l'abbanniàta, unn'è? Unn'è 'a me' genti?
Mi vogghiu arruspigghiàri: asciutti su' 'i balàti!
Rèstanu sulu lacrimi salati.
Versi di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.
Per ascoltare questa poesia declamata dal suo autore clicca:
https://www.youtube.com/watch?v=iqAlh8Vz3rs
Una volta la Vucciria
Zio Ciccio, non coglionate, che avete?
Che sono 'sti lucciconi che spandete?
Don Peppe, a Voi che siete buono e caro
vengo e racconto il fatto paro paro:
abitai in un vicolo, alla Vucciria,
un paradiso in terra fu per me.
Nel Continente andai a lavorare
per i bambini… pane da mangiare.
Passano gli anni e il cuore dice: torna!
Sceso lo scalone... che spavento!
Sono orbo oppure non ci sento?
Non sento le "stigghiola" friccicare,
il polpo, il pesce vivo è in fondo al mare,
non c'è "frittola" e "musso". E "rascatura"... niente!
E l'"abbanniata" dov'è? Dov'è la mia gente?
Mi voglio svegliare: asciutte sono le "balate"!
Restano solo lacrime salate
La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui:
Nessun commento:
Posta un commento