Racconto ironico della stoltezza dell'"alieno" Ciccìnu Vuccirja (personaggio di fantasia, emblema dell'attuale, ricorrente afasia) che, incurante del picco pandemico da Coronavirus, organizza una grande festa di compleanno, rivelandosi negazionista e potenziale untore.
Fièsta n casa ri Ciccìnu
Ciccìnu, grànni ncègnu, (ri 'na rièsca)
pû cumpliànnu nmìta a la sô fièsta.
Rici ê scantàti rî la pandimìa:
«'un c'è Covìddi rìntra 'a casa mia.
Viniti tutti: matri, patri, figghi
nca l'affizziòni sulu l'àutri pìgghia.
A chìddi - giùru! - ju li tegnu a rrassu,
fannu mprissiòni: jèttanu lu passu
cu 'nu bavàgghiu ca ci lièva 'u ciàtu.
Vinìti tutti! Sugnu bonu armàtu
ri 'nu vaccìnu c'àvi 'u sô perché:
sucu 'i racìna, ciàschi a tinchité».
Versi e Foto di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.
TRADUZIONE PER I NON SICULI
Festa a casa di Ciccino
Ciccino, grande ingegno, (di una lisca)
per il compleanno invita alla sua festa.
Dice ai scoràti della pandemia:
«non c'è Covid dentro casa mia.
Venite tutti: madri, padri, figli
ché l'infezione solo gli altri piglia.
A quelli - giuro! - io li tengo lontani,
fanno impressione: muovono il passo
con un bavaglio che leva il fiato.
Venite tutti! Sono ben fornito
di un vaccino che ha il suo perché:
è succo d'uva, fiaschi a tinchité».
*Tinchité: in abbondanza
PER ASCOLTARE QUESTA POESIA DECLAMATA DALL'AUTORE CLICCA:
La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos
PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA
METTIAMO LA MASCHERINA!!!!
Nessun commento:
Posta un commento