"Nella parte di questo universo che noi conosciamo c’è grande ingiustizia e spesso il buono soffre e spesso il cattivo prospera e si fa fatica a dire quale delle due realtà sia più irritante". (Bertrand Russell).
Lu carciràtu canta a vuci forti:
Vossìa pirmetti? Ci offru la me sorti.
Tri anni a lu 'Cciarduni, p'un chilu ri luppina
pî me mugghèri 'ncinta, Catarina,
ca ci vinni lu spinnu e nun sapìa
ca la "Justizia" 'nsirrò sulu a mia.
«E Iddu?» A casa. Ancòra nun ci criu!
Lu celu chianci: fussi un veru diu?
Apostuli, maronni si strazzanu li vesti.
Pii fimmini, maléni, già vìgghianu li resti.
«Affacciati, signuri! E binirìci a tutti!»
Vucìanu li Bravi, ncutti ncutti.
Pî sì e pî no mi fazzu centu cruci,
m'attùppu l'occhi, parru duci duci.
Macàri scattìa un motu populari:
u munnu - tuttu - 'u voli libiràri.
Ci lu facissi st'attu di climenza!
Lu populu 'un vol'àutru, 'Ccillènza.
Ju, servu ri Voscènza, nenti vògghiu.
Levu 'stu cantu e unni cògghiu cògghiu.
Versi di Peppino Cinà aka Leo Sinzi (zio-silen)
Per ascoltare questa poesia declamata dall'autore clicca qui:
VERSIONE PER I NON SICULI
Il Principe assassino (ai domiciliari) e il ladro di lupini (in galera)
Il carcerato canta a voce forte:
Ella permette? Le offro la mia sorte.
Tre anni all'Ucciardone, per un chilo di lupini
per mia moglie incinta, Caterina,
chè le venne la voglia e non sapeva
che la "Giustizia" serrò solo a me.
«E Lui?» A casa. Ancora non ci credo!
Il cielo piange: che sia un vero dio?
Apostoli, madonne si stracciano le vesti.
Pie donne, malène, già vegliano i resti.
«Affacciati, signore! E benedici tutti!»
Vociano i Bravacci, stretti a coorte.
Dubbioso, mi faccio cento croci,
mi copro gli occhi, parlo dolce dolce.
Magari scoppia un moto popolare:
il mondo - tutto - lo vuole liberare.
Glielo faccia st'atto di clemenza!
Il popolo non vuole altro, Eccellenza.
Io, servo di Vossignoria, niente voglio.
Levo 'sto canto e dove coglio coglio.
Versi e foto di Peppino Cinà (aka Leo Sinzi)
PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA
Si ricorda che la violazione del diritto d'autore (copyright) è perseguibile legalmente.
Si ricorda che la violazione del diritto d'autore (copyright) è perseguibile legalmente.
La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos
Nessun commento:
Posta un commento