Firenze: la Primavera del Botticelli nel prato colorato di nontiscordardimé, il Genio degli innumerevoli Artisti tangibile per strade e piazze, Benvenuto Cellini sul Ponte Vecchio, il Crocifisso di Cimabue ferito dalle acque alluvionali del 1966, il Ponte di Santa Trìnita con le sue quattro Stagioni, io, i miei versi.
Rinasci "Primavera" e ju, so' fìgghiu,
rinàsciu ntra i "nontiscordardimè"
M'allàttu ri biddìzza e miravìgghia,
m'annacu aràciu aràciu sutta 'u pisu
ru Geniu chi ciaurìa stratùzzi, chiàzzi,
i puònti supra l'Arnu, nni l'abbràzzu
ri vèrsi culuràti ru tramùntu.
Poi, cori a cori a "Binvinùtu" mutu,
m'avvòlu, ntra i riflèssi r''a luna,
sull'àcqui ca nsurtàru a "Cimabue"
e ntùnnu a "Santa Trìnita" riciàtu.
Ascùtu li "Stagiuni", 'nnamuratu.
Versi di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.
Per ascoltare questa poesia declamata dal suo autore clicca:
VERSIONE PER I NON SICULI
Firenze, amore!
Rinasce "Primavera" ed io, suo figlio,
rinasco tra i nontiscordardimé.
Mi nutro di bellezza e meraviglia,
mi muovo barcollando sotto il carico
del Genio che profuma strade, piazze,
i ponti sopra l'Arno, nell'abbraccio
dei versi colorati dal tramonto.
Poi, cuore a cuore al "Benvenuto" muto,
m'involo, tra riflessi della luna,
sulle acque dell'insulto a Cimabue
e tondo a "Santa Trìnita" rifiato.
Ascolto le Stagioni, innamorato.
PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA
La raccolta, su YouTube, delle poesie in vernacolo di Leo Sinzi (zio-silen) si trova qui: https://www.youtube.com/channel/UCHynb6ivPqt3WrLUpIR0wew/videos
Nessun commento:
Posta un commento