Mâ sonu e mi la cantu.
Immantinènti jùnciu cori e menti.
Lu munnu gira, trùppica cu nenti
ju cadu ncòstu ncòstu ô campusàntu.
Ma ridu.
Ventu sciùscia la salìna
cuntànnu ri l'Arcàncilu e Rigìna
r'un piccirìddu-Diu, r'un pastureddu
cu l'occhi chini, 'n pettu 'u Ciaravèddu.
E chiànciu.
Terra annàrba, si culùra:
limuni, aranciu, viola ncùtti stànnu
cû nìvuru ra janca luna quànnu
ammùccia la sò facci a la malùra.
Piulìu
cû puddicìnu (sugnu patri)
pirdùtu ntra ruvètti puncigghiùni
e strìnciu lu ritrattu di me matri
c'un fògghiu n manu: versi ri Fudduni.
Suspiru.
È Natali. Viva, viva! Lu gelu
stàgghia 'n menzu lu stratùni.
Talìu nnarrièri, comu 'nu cagnòlu
battu li denti... mànciu 'u panittùni.
Versi di Leo Sinzi (zio-silen) G.C.
Per ascoltare questa poesia declamata dal suo autore clicca:
https://www.youtube.com/watch?v=Cy9eaAzNA3w
VERSIONE PER NON SICULI
Natale vecchierello
Sei antico, Pe'.
La suono e me la canto.
Immantinente giungo cuore e mente.
Il mondo gira, cespica con niente
io cado là, propinquo al camposanto.
Ma rido.
Vento soffia la salina
racconta dell'Arcangelo e Regina
di un bambinello-Dio, di un pastorello
con gli occhi pieni, in petto l'Agnello.
E piango.
Terra d'alba si colora:
limone, arancio, viola lì, fugando
il nero della bianca luna quando
nasconde la sua faccia alla malora.
Pigolo
col pulcino (sono padre)
perduto nel groviglio pungiglione
e stringo il ritratto di mia madre
un foglio in mano: versi di Follone.
Sospiro.
È Natale. Viva, viva! Il gelo
stagna in mezzo allo stradone.
Mi guardo indietro, come un cagnolo
batto i denti... mangio il panettone.
Versi e Foto di Leo Sinzi (zio-silen)
PER NON DIMENTICARE LA LINGUA SICILIANA
2 commenti:
Bellissima!!!
Buon Natale, Peppino.
Il Natale in questa magnifica partitura che insinua gli abissi dell'io.
Complimenti.
Fifetto e Margherita
Posta un commento